Il passaggio - Pietro Grossi - copertina
Il passaggio - Pietro Grossi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il passaggio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,08 €
-5% 8,50 €
8,08 € 8,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ci siamo. Ecco cosa comprende Carlo appena riceve la telefonata di suo padre. Un pensiero immediato, che non lascia dubbi. Bastano un breve scambio di battute, una richiesta di aiuto dall'altro capo del filo per spazzare via la regolarità della sua vita londinese. "Sapevo che prima o poi sarebbe arrivato: il tempo in cui fare i conti con l'essere un padre e non più un figlio. Il tempo in cui dare un'identità al mio addio." Sono tredici anni che Carlo si tiene a distanza di sicurezza da quel padre debordante e pieno di genio, sette anni che si tiene lontano dalla vita in mare che a lungo è stata, semplicemente, la sua vita. Ed ecco che ora il padre lo sta chiamando da Upernavik, Groenlandia, per chiedergli proprio di tornare su una barca con lui, come ai vecchi tempi. Per chiedergli di aiutarlo a portare il Katrina fino in Canada. Sospeso su quelle acque pericolose e fra quei ghiacci, fra il silenzio egli sporadici incontri con gli inuit delle coste, Carlo si trova a vivere la più grande avventura che un uomo possa intraprendere: ritrovare suo padre. Pietro Grossi, con l'esperienza di chi è cresciuto in mare, ci immerge in quegli abissi che i grandi romanzi di vento e oceano hanno il potere di spalancarci davanti. E lo fa con un libro che è un corpo a corpo fra padre e figlio, un confronto serrato ed estremo nella solitudine dei ghiacci artici.

Dettagli

24 maggio 2018
160 p., Brossura
9788807890895

Parola di Librai

Bibiana Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (Colonna)

Un viaggio padre-figlio verso la Groenlandia

Il libro che vorrei consigliarvi oggi è “Il passaggio” di Pietro Grossi, edito da Feltrinelli.Il protagonista di questo romanzo è Carlo, padre di due gemelli con una vita tutta sua a Londra. Ormai lontano da anni dalla sua famiglia, un giorno riceve la richiesta del padre di aiutarlo a effettuare il famoso “passaggio a nord-ovest” in Groenlandia per consegnare la barca Katrina al suo proprietario. Con tanti dubbi e tentennamenti alla fine Carlo affronterà questo viaggio lungo e pericoloso che lo riporterà nel suo passato e a conoscere cose del padre che forse non aveva mai compreso. Capirà meglio anche se stesso (e il padre che è diventato) e lati del suo essere che probabilmente non aveva mai esplorato. È un viaggio molto intimo che pone al centro un rapporto padre-figlio in cui molti si possono identificare ma è anche un racconto di mare, di paesaggi e di luoghi che tutti dovrebbero vedere prima o poi, con il freddo, l’acqua ghiacciata e quel bianco sterminato.Una lettura davvero inaspettata, un passaggio obbligato.Vi aspetto in Feltrinelli!

Bibiana Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (Colonna)

Valutazioni e recensioni

  • moreno
    Per chi va a vela questo libro è un toccasana

    Un libro che può ispirare e medicare i rapporti padre e figlio. Qualcuno potrà dire che il tema padre figlio non sia originale, ma dal canto mio mi sembra un commento davvero e stupido e superficiale da fare, questo perché anche bere quando si ha sete potrebbe sembrare tanto scontato quanto indispensabile. Come è indispensabile andare a curare quelli che sono tutti i luoghi più oscuri del rapporto padre figlio. Quale scenario migliore della vela e del ghiaccio artico, condito con suspence e adrenalina nel finale. Tra l'altro un libro davvero ben scritto e scorrevole.

  • Angelo Manfredi

    Anche se la storia non è originalissima (il figlio che si allontana dal genitore per molti anni a causa del carattere particolare dello stesso, e che poi si ritrovano), il libro si legge con piacere, anche grazie all'ambientazione nel leggendario Passaggio a Nord Ovest. Angelo

Conosci l'autore

Foto di Pietro Grossi

Pietro Grossi

1978, Firenze

Vive a Firenze, città in cui è nato, fino ai vent'anni, poi compie per un anno un lungo viaggio in giro per il mondo. Al suo ritorno si iscrive alla facoltà di filosofia e frequenta la Holden, la scuola di scrittura creativa di Torino fondata da Alessandro Baricco. Inizia a pubblicare nel 2000 in una collana di letteratura italiana curata da Enzo Siciliano. Dal 2001 al 2002 è a New York dove lavora per una società di produzioni cinematografica e frequenta corsi di regia. Dal 2002 al 2006 vive tra Roma e Milano dove collabora con case editrici (correttore di bozze,  traduttore...), con un'agenzia di pubblicità, e saltuariamente anche con case di produzione cinematografiche. Nel 2006 esce il suo romanzo, Pugni, che è tra i...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore