Passeggeri clandestini
Poche persone accumulano entusiasmo per la vita, profumi, sapori, risate, lacrime, rabbie, nostalgie, desideri: ma nessuno più dell'autore riesce a commutare la gioiosa voracità, a trasformare questa ardente e solare pienezza di sensi in un canto a tal punto ombroso e ricco di visioni da segnare esso stesso una distanza, un salto o meglio ancora, forse, una capriola tra la poesia e il personaggio che l'ha generata. Parole che scavano, parole che si rincorrono, parole che giocano tra loro, parole nuove che non esistevano e a cui dare casa, albergo e rifugio, parole che aprono la soglia a un'inusitata sapienza, a paradossi, salti, ribaltamenti, calembour, frammenti di aforismi, virtuosismi, peripezie notturne. E così ci si sente tutti poeti, a pensare a lui - che sarebbe anche un contagio benefico, per una volta, e consolatorio. L'esito più straniante, il riconoscimento più prezioso per chi nei libri di poesia andrebbe cercando qualcosa di vivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it