I passi falsi della scienza
Nell'era dell'iPhone e delle cellule staminali, la tecnologia sembra riuscire a realizzare i nostri sogni più segreti: dalla mappa genetica alla fecondazione assistita, oggi la scienza gode di un primato quasi indiscusso. Di fronte ai suoi strabilianti successi e all'entusiasmo dei mass media, spesso dimentichiamo che anch'essa a volte commette degli errori, e che l'errore più rischioso consiste nel non ammettere questa semplice verità. A partire da otto casi clamorosi in cui la scienza moderna ha dato prova di sbagliarsi, Ermanno Bencivenga mette in guardia il grande pubblico contro le preoccupanti derive dello scientismo e svela l'altra metà della storia, di cui i quotidiani e i manuali di scuola non parlano mai: la storia di un'impresa che, come tutte le imprese umane, è tutt'altro che infallibile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it