Passin' it Around - CD Audio di Coleman Hawkins
Passin' it Around - CD Audio di Coleman Hawkins
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Passin' it Around
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,90 €
8,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Anche se Coleman Hawkins (1904-1969) non è stato il primo tenorsassofonista, è stato sicuramente il più influente per molti anni. Nato a St. James, Missouri, Hawkins ha studiato musica in Kansas ed a Chicago, iniziando con il pianoforte ma spostandosi sul sax tenore a nove anni per dare il via alla sua carriera professionale a 16 anni. Dopo un paio d'anni con Mamie Smith & Her Jazz Hounds, per un decennio fu membro stabile dell'orchestra di Fletcher Henderson con cui iniziò ad incidere già nel 1923. Fu il primo tenorsassofonista ad ottenere fama mondiale e nel 1934 lasciò Henderson per intraprendere una carriera da leader: registrò frequentemente in questo periodo, realizzando anche alcune delle sue classiche registrazioni con Django Reinhardt e Benny Carter. Tornato negli Stati Uniti nel 1939 formò un nonetto con cui incise "Body and Soul", la sua più grande hit che lo fece entrare nell'olimpo del jazz. Negli anni successivi assecondò l'onda bebop trovandosi perfettamente a proprio agio mentre molti dei principali jazzisti del periodo non riuscirono ad adeguarsi alla rivoluzione portata dal bebop scomparendo dalla scena. Negli anni '50, con l'avvento della nuova scuola del jazz, Hawkins restò un superbo interprete capace di performances difficilmente eguagliabili e negli anni '60, incontrastato re della scena new-yorkese, continuava a registrare prolificamente con musicisti molto più giovani dimostrando di essere ancora il migliore, fino alla sua scomparsa nel 1969. Il suo pionieristico ruolo nella storia del jazz è stato di importanza incomparabile: Coleman Hawkins riusciva a far produrre dal suo sax tenore una sanguigna ricchezza di toni che, per decenni, nessuno è riuscito ad eguagliare.

Dettagli

10 aprile 2007
8712177005024

Conosci l'autore

Foto di Coleman Hawkins

Coleman Hawkins

1904, Saint Joseph, Missouri

Tenorsassofonista statunitense di jazz. Nel corso del suo soggiorno, dal '23 al '34, nell'orchestra di Fletcher Henderson, dove utilizzò talora anche il sax basso, elaborò un nuovo stile fluido e legato (di contro a quello staccato precedente), imitativo della tromba; perciò è stato considerato il «padre» dello strumento nel jazz. Caratteristico il suo linguaggio ricco di sottile vibrato, ornamentale (Body and Soul, 1939). Verso la metà degli anni '40 si mostrò sensibile ai nuovi fermenti musicali del bop, circondandosi di giovani musicisti, come Thelonious Monk, e registrando verso la fine del '49 il primo esempio di sassofono non accompagnato (Picasso). Suonò poi anche con Max Roach e Sonny Rollins.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 THE SHEIK OF ARABY
Play Pausa
2 IT'S A WONDERFUL WORLD
Play Pausa
3 SWEET ADELINE
Play Pausa
4 PASSIN' IT AROUND
Play Pausa
5 FORGIVE A FOOL
Play Pausa
6 CHICAGO
Play Pausa
7 I CAN'T LOVE YOU ANYMORE THAN I DO
Play Pausa
8 THE BREEZE AND I
Play Pausa
9 WHEN A CONGRESSMAN MEETS A SENATOR DOWN SOUTH
Play Pausa
10 I CAN'T BELIEVE YOU'RE IN LOVE WITH ME
Play Pausa
11 ESQUIRE BLUES
Play Pausa
12 I GOT RHYTHM
Play Pausa
13 BASIN STREET BLUES
Play Pausa
14 ESQUIRE BOUNCE
Play Pausa
15 MY IDEAL
Play Pausa
16 STOMPIN' AT THE SAVOY
Play Pausa
17 FOR BASS FACES ONLY
Play Pausa
18 MUSKRAT RAMBLE
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it