Passione sakura. La storia dei ciliegi ornamentali giapponesi e dell'uomo che li ha salvati
««Una storia straordinaria… dopo averla letta, il rito annuale dell’Hanami acquisterà molti nuovi significati». » «The Times» ««Un libro commovente, scritto benissimo. Un risultato enorme dal punto di vista della ricerca». » «The Spectator» «Un libro commovente, scritto benissimo. Un risultato enorme dal punto di vista della ricerca. » The Spectator «L’avvincente storia dell’uomo «che ha cambiato faccia alla primavera». » The Sunday Times «Una storia straordinaria… dopo averla letta, il rito annuale dell’Hanami acquisterà molti nuovi significati. » The Times «Una storia di grande fascino… non guarderete mai più ai fiori di ciliegio allo stesso modo. » The Guardian ««L’avvincente storia dell’uomo “che ha cambiato faccia alla primavera”». » «The Sunday Times» ««Una storia di grande fascino… non guarderete mai più ai fiori di ciliegio allo stesso modo». » «The Guardian» ««Dopo aver letto questo libro potreste ben decidere di andare in Giappone per il tempo della fioritura». » «Sunday Express» «Dopo aver letto questo libro potreste ben decidere di andare in Giappone per il tempo della fioritura. » Sunday Express La fioritura dei ciliegi ornamentali è, in Giappone, una festa estremamente sentita, che con l’incanto della sua bellezza ha conquistato il mondo intero. Ma questo fenomeno naturale nasconde una storia straordinaria che vede come protagonista un eccentrico gentiluomo e raffinato botanico inglese, Collingwood – detto «Cherry» – Ingram: è a lui che si deve la sopravvivenza, la varietà e la capillare presenza dei ciliegi giapponesi. In Passione sakura, Naoko Abe nel tracciare la storia dei ciliegi ornamentali e dell’uomo che a loro ha dedicato la vita, ci rende partecipi della vita di questi fiori, da emblema dei fasti della corte imperiale, a simbolo della vita effimera dei sudditi nei giorni bui della Seconda guerra mondiale, fino all’attuale fascinazione collettiva per un appuntamento iconico. Naoko Abe ne ricostruisce la vicenda: i suoi viaggi in Giappone; il suo rendersi conto di come i ciliegi locali si stiano estinguendo lasciando posto a un’unica varietà clonata che s’impone nel paesaggio diventando il simbolo delle ambizioni espansionistiche imperiali, mentre altre varietà rare e spettacolari sono ormai del tutto scomparse; i suoi tentativi di spedire in Giappone varietà curiosamente ancora presenti nel suo giardino inglese. Passione sakura, nel tracciare la storia dei ciliegi ornamentali e dell’uomo che a loro ha dedicato la vita, ci rende partecipi della vita di questi fiori, da emblema dei fasti della corte imperiale, a simbolo della vita effimera dei sudditi nei giorni bui della Seconda guerra mondiale, fino all'attuale fascinazione collettiva per un appuntamento iconico.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows