Il passo della mezza luna - David Bosc - copertina
Il passo della mezza luna - David Bosc - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Il passo della mezza luna
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Con una lingua delicata e precisa, David Bosc compone il mosaico mutevole di un luogo immaginario: una quieta utopia in cui la libertà è una forma di gioia e la speranza vive nella cura di chi resiste.

«Un libro sorprendente che, avvicinandosi ai grandi testi dell’Estremo Oriente, alla fine incanta e persino ci rende felici, cullandoci in un mondo dove lavoro, riposo e gioie si susseguono al ritmo della poesia giapponese, celebrando la pienezza dell'istante e l'impermanenza delle cose.» - Matteo Rucco


Ryoshu e Shakudo vivono innamorati scrivendo e rilegando libri per bambini a Mahashima, ex capitale di un impero ormai in frantumi. Gli abitanti di questa città hanno rinunciato a ogni smania di possesso per riscoprire il passo lento di un presente libero di fluire, di una vita comunitaria capace di reinventare una società più solidale. Un giorno Ryoshu decide di tornare nei luoghi della propria infanzia, «bugiarda al pari di tutte le altre». Nel suo breve viaggio esplora una geografia intima dai confini invisibili e incontra l’enigmatico Akamatsu, con cui rievoca le storie di un mondo nuovo e antichissimo, dove il Giappone medievale sfuma nell’assolata costa della Provenza.

Dettagli

1 marzo 2024
192 p., Brossura
Le pas de la demi-lune
9791254760741

Conosci l'autore

Foto di David Bosc

David Bosc

1973, Carcassonne

David Bosc (1973) è uno dei romanzieri francesi più celebrati degli ultimi anni. Traduttore di Swift e Campana, è il direttore editoriale della casa editrice Noir sur Blanc. Dopo aver vissuto tra Marsiglia, Parigi e Varsavia, si è stabilito da anni a Losanna. Con La chiara fontana (2013), finalista al premio Goncourt, ha fatto incetta di riconoscimenti aggiudicandosi, tra gli altri, il Prix Marcel Aymé e il Prix suisse de litté­rature. Con Mourir et puis sauter sur son cheval (2016) ha ottenuto il Prix Michel-Dentan. La chiara fontana (L'Orma Editore) è il suo primo libro tradotto in italiano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it