La pasta e i Savoia. Da Manfredi re di Sicilia a Margherita regina «influencer» degli italiani
«Il cav. Franco Di Guardo, con la sua ultima fatica, fa molto di più. Non si limita, infatti, a mettere assieme ricette - esito di apprezzabile e meticolosa ricerca - e neppure si limita a far incontrare letteratura e gastronomia. Il nostro Autore fa incontrare letteratura, gastronomia e storia nazionale, ponendo in evidenza il dato antropologico e sociologico da cui scaturiscono le nostre uniche e inimitabili tradizioni alimentari. Attraverso la cucina - e la pasta, in particolare - ci viene spiegato il processo che ha portato all'unità della nazione. E quei nomi, che dall'Alto Medioevo fino al diciannovesimo secolo cambiavano a seconda dei corsi e ricorsi storici, oggi risultano definitivamente ispirati a fatti e personaggi della casa reale di Savoia, che ha voluto e saputo realizzare l'Unità». (Dal contributo di Gerardo Mariano Rocco di Torrepadula). Con la Prefazione di S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia Principe di Piemonte e Venezia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:4 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it