Pastori. Una indagine sul territorio laziale
"I nuovi pastori di oggi, figli, nipoti di quei volti sbiaditi dai sacrifici e dalla fatica che negli anni Cinquanta beneficiarono della riforma agraria che portò a una redistribuzione delle terre e, di conseguenza, a un nuovo sistema sociale e lavorativo. È dedicato a loro questo secondo volume di fotografie scattate da sei giovani fotografi sotto la supervisione di Marco Delogu e finanziato dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Lazio a completamento di un lavoro già avviato nei mesi precedenti. Un lavoro per dare voce e risalto a chi solitamente rimane ai margini delle scene e che, invece, ha un patrimonio di storia, cultura e tradizione notevole. Valori che abbiamo cercato in questi anni di diffondere e promuovere, attraverso una forte attenzione alle loro problematiche, ma anche attraverso la valorizzazione di un lavoro antico e della sua storia. Nascono da qui le iniziative a favore del mondo della pastorizia e dei suoi prodotti e nasce da qui questo nuovo volume". (Dalla Prefazione di Daniela Valentini)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it