Patagonia rebelde. Una storia di gauchos, bandoleros, anarchici, latifondisti e militari nell'Argentina degli anni Venti
Lontano dalle Patagonie edulcorate alla Chatwin, Bayer ci racconta una ben più cruda storia corale ambientata nell'Argentina d'inizio Novecento: la disperata lotta degli ultimi della pampa contro lo strapotere di latifondisti e militari. Non sorprende dunque che in Argentina l'opera – uscita negli anni delle dittature militari, a cinquant'anni dai fatti – venga non solo sequestrata ma addirittura pubblicamente bruciata. A salvarla dall'oblio, arriva il successo della riduzione cinematografica realizzata da Héctor Olivera, che nel 1974 vince l'Orso d'argento a Berlino. Così Bayer può finalmente restituire alla storia, in tutta la loro grandezza e umiltà, gli anonimi ribelli che nel 1921 occupano le fattorie dei latifondi patagonici tenendo in scacco per mesi polizia ed esercito. Una straordinaria vicenda di riscatto sociale, stroncata nel sangue e cancellata dai libri di storia, che Bayer racconta con passione, quasi in presa diretta.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows