Patek Philippe. I maestri del tempo - Osvaldo Patrizzi,Mara Cappelletti - copertina
Patek Philippe. I maestri del tempo - Osvaldo Patrizzi,Mara Cappelletti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Patek Philippe. I maestri del tempo
Attualmente non disponibile
21,76 €
-5% 22,90 €
21,76 € 22,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il francese Jean-Adrien Philippe creò a metà dell'Ottocento un sistema che permetteva di regolare e caricare l'orologio attraverso la corona di carica. Il conte polacco Antoine Norbert de Patek era un uomo d'affari e grande appassionato di orologeria. Insieme fondarono, nel 1851, la Patek Philippe, destinata a diventare una delle manifatture più raffinate ed esclusive dell'alta orologeria. Philippe sarà l'ideatore d'importanti invenzioni nel settore orologiero tra cui il meccanismo di calendario perpetuo per orologi da tasca e il cronografo rattrappante, cioè con doppia lancetta per la lettura dei tempi. La spinta a superare i limiti imposti dalla tecnica tradizionale porta la manifattura a realizzare nel 1868, per la contessa ungherese Koscowicz, il primo orologio da polso che si conosca nella storia dell'orologeria. Protagonista agli inizi del secolo scorso nel realizzare alcuni tra gli orologi più complicati e preziosi, a partire dagli anni Trenta la maison introduce pezzi destinati a diventare dei classici: Calatrava, Ellisse d'Oro, Gondolo, Aquanaut, Twenty Four. Nel tempo Patek Philippe si è imposta come specialista delle grandi complicazioni: dai calendari perpetui ultrapiatti al calendario annuale, dal cronografo grande complication più sottile al mondo all`orologio da tasca più complicato al mondo, passando per i cronografi e per celebri orologi a ora universale.

Dettagli

21 febbraio 2013
119 p., ill. , Rilegato
9788866481362
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it