Pathopolis. Riflessioni critiche di un architetto sulla città e il territorio
È qui raccolta per la prima volta in forma di libro una scelta di scritti dell'architetto Tita Carloni. Non si tratta di scritti teorici sull'architettura, bensì di osservazioni e riflessioni sulla città e il territorio che qualche volta sconfinano nel racconto. Il punto di partenza è quasi sempre un latto o un'occasione concreta, anche minima, come il progetto di una rotonda a Lugano lo spostamento di quindici metri di una casa. Carloni osserva le trasformazioni della città e del territorio e ne interpreta lucidamente le incoerenze, le derive e le patologie, grazie alla sua lunga esperienza, sì, ma anche grazie a una buona dose di humour e all'affetto che lo lega ai suoi luoghi. Luoghi che tuttavia non sono solo suoi, perché sono lo specchio di un'epoca e di una condizione che, a ben guardare, concerne gran parte del mondo contemporaneo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it