Patologia ambientale. Come prevenirla - Giancarlo Ugazio - copertina
Patologia ambientale. Come prevenirla - Giancarlo Ugazio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Patologia ambientale. Come prevenirla
Attualmente non disponibile
3,40 €
-15% 4,00 €
3,40 € 4,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il recente progresso delle attività produttive ha beneficiato l'uomo con stili di vita più confortevoli e con ricavi sempre più soddisfacenti, in un moderno approccio di esasperata competitività. Sempre più frequentemente l'uomo si trova a diffondere nell'ambiente elementi naturali, concentrandoli, oppure nuove molecole che sintetizza e impiega come pesticidi (antiparassitari), erbicidi, od altri usi. Di per sè, l'ambiente si comporta come uno specchio, riflettendo sull'uomo le sostanze ricevute, più o meno nocive, veicolate da tre principali vettori: l'acqua che beviamo, l'aria che respiriamo, il cibo con cui ci nutriamo. A sua volta, l'uomo-bersaglio può subire tutti quei malanni che formano la cosiddetta patologia ambientale. Tra i temi affrontati dal volume: nocività del piombo per il feto e per il neonato, rapporti tra la piombemia e i sintomi del saturnismo, medicamenti popolari contenenti piombo, giocattoli di piombo e pigmenti con piombo, vinificazione con attrezzature improprie, distillazione di alcolici con strumenti impropri, cottura di cibi in stoviglie di alluminio, otturazione di carie dentarie con amalgama, osteomalacia da consumo di cibi contaminati da cadmio...

Dettagli

Libro universitario
94 p., ill. , Brossura
9788877115324
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it