Si mostra una parte della società spagnola impegnata attivamente e non nella lotta armata dell'eta. Alcune parti potevano essere riassunte in poche pagine . Tutto sommato si lascia il lettore con la curiosità di conoscere il finale
Patria
ROMANZO VINCITORE DEL PREMIO STREGA EUROPEO 2018 «Non importa avere la lacrima facile. È in ogni caso difficile restare con gli occhi asciutti leggendo Patria.» Il Corriere della Sera - Paolo Lepri «Da molto tempo non leggevo un romanzo così persuasivo, commovente, e così brillantemente concepito.» Mario Vargas Llosa «Patria non racconta solo la guerra con le sue crudeltà. Rievoca gli usi e i costumi di quegli anni e di quei luoghi, in un grande romanzo corale.» Vanity fair - Irene Bignardi «In Spagna è già diventato un caso: 20 ristampe, 400.000 copie vendute, undici traduzioni.» Il Venerdì di Repubblica - Marco Cicala «Patria ha la grandiosità dei Buddenbrook e la passione per la verità di Orwell.» GQ Life «Un libro che ha spinto i critici a parlare, nientemeno, di un Guerra e pace iberico.» Il Sole 24 Ore - Guido de Franceschi «Da molto tempo non leggevo un romanzo così persuasivo, commovente, e così brillantemente concepito.» Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura «Il fenomeno letterario degli ultimi mesi.» La Stampa - Francesco Olivio «Un romanzo definitivo.» La Razón «Pelle d’oca: una delle sensazioni che ho provato leggendo Patria. Importante davvero perché ci vaccina da quelle malattie che sono le piccole patrie (e relative rivendicazioni). Un grande romanzo davvero.» Pietro Cheli «Un romanzo semplicemente formidabile… un esempio di grande letteratura.» La Vanguardia «Una tensione narrativa sostenuta dall’inizio alla fine. Un libro straordinario.» El Diario Vasco «Senza alcun dubbio, uno dei grandi romanzi degli ultimi anni.» Abc UN ECCEZIONALE SUCCESSO CRITICO Due famiglie legate a doppio filo, quelle di Joxian e del Txato, cresciuti entrambi nello stesso paesino alle porte di San Sebastián, vicini di casa, inseparabili nelle serate all’osteria e nelle domeniche in bicicletta. E anche le loro mogli, Miren e Bittori, erano legate da una solida amicizia, così come i loro figli, compagni di giochi e di studi tra gli anni Settanta e Ottanta. Ma poi un evento tragico ha scavato un cratere nelle loro vite, spezzate per sempre in un prima e un dopo: il Txato, con la sua impresa di trasporti, è stato preso di mira dall’eta, e dopo una serie di messaggi intimidatori a cui ha testardamente rifiutato di piegarsi, è caduto vittima di un attentato... Bittori se n’è andata, non riuscendo più a vivere nel posto in cui le hanno ammazzato il marito, il posto in cui la sua presenza non è più gradita, perché le vittime danno fastidio. Anche a quelli che un tempo si proclamavano amici. Anche a quei vicini di casa che sono forse i genitori, il fratello, la sorella di un assassino. Passano gli anni, ma Bittori non rinuncia a pretendere la verità e a farsi chiedere perdono, a cercare la via verso una riconciliazione necessaria non solo per lei, ma per tutte le persone coinvolte. Con la forza della letteratura, Fernando Aramburu ha saputo raccontare una comunità lacerata, e allo stesso tempo scrivere una storia di gente comune, di affetti, di amicizie, di sentimenti feriti: un romanzo da accostare ai grandi modelli narrativi che hanno fatto dell’universo famiglia il fulcro morale, il centro vitale della loro trama.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Danilo 28 luglio 2025Spagna occulta
-
MG 14 luglio 2025Interessante
Un libro molto ben fatto, mi è piaciuto molto, anche per la descrizione del contesto politico in cui si dipana la trama. Unico neo, mi turbava un po’ il continuo passare dal presente al passato dei personaggi, e non si capisce mai di chi sta trattando il capitolo se non dopo aver letto almeno qualche riga
-
Fabrizio 14 luglio 2025La rappresentazione della famiglia
Paesi baschi, ETA, due famiglie che vivono giorno dopo giorno cercando insieme di superare il difficile momento storico. Un tragico fatto segna e divide i loro destini per sempre, e l'amicizia diventa odio profondo. Le donne sono le maggiori protagoniste di questa storia corale, forti, determinate e spietate nella loro fermezza, ma capaci anche di rivedere le loro convinzioni e di perdonare, in ultimo, per non sprofondare nell'abisso.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows