Un patrimonio condiviso. I parchi della val di Cornia tra passato e futuro. Atti del convegno 15 dicembre 2021 - copertina
Un patrimonio condiviso. I parchi della val di Cornia tra passato e futuro. Atti del convegno 15 dicembre 2021 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un patrimonio condiviso. I parchi della val di Cornia tra passato e futuro. Atti del convegno 15 dicembre 2021
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Attraverso le parole di studiosi, accademici, ricercatori, amministratori e dirigenti pubblici, rappresentanti di categoria, il libro ripercorre la storia e rilancia l'attualità della società parchi Val di Cornia. Gli interventi sviscerano criticità e punti di forza della Spa di gestione del sistema dei parchi a sud della provincia di Livorno, modello e caso di studio europeo: il fine è trovare un nuovo spirito di collaborazione per non disperdere, ma anzi, rivitalizzare e valorizzare la condivisione del patrimonio archeologico, culturale e ambientale come fonte di benessere della comunità locale. Tra i beni gestiti, la Necropoli di Baratti, la città etrusca di Populonia e il Castello di Rocca San Silvestro, pietra miliare dell'archeologia medievale e del lavoro scientifico del professor Riccardo Francovich.

Dettagli

14 aprile 2023
Libro universitario
104 p., ill. , Brossura
9788833397337
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail