Un giorno del 1948 il giovane poeta danese Thorkild Bjornvig venne invitato a cena da Karen Blixen, che allora aveva già da tempo pubblicato alcuni dei suoi libri più celebri. Fu l’inizio di un’intensa amicizia, estrema come tutte le storie essenziali nella vita della Blixen. C’era un patto fra i due, una sorta di lealtà feudale – e questo patto era così forte da investire, paralizzandola, tutta la vita di Bjornvig. Dopo cinque anni di violenta tensione, Bjornvig decise di allontanarsi dalla Blixen, che ne rimase duramente amareggiata. Passarono poi anni di silenzio e, quando la Blixen era già morta da tempo, finalmente Bjornvig si decise a raccontare la storia del loro rapporto in questo libro, che rimarrà una testimonianza impressionante e preziosa. Mai come in queste pagine è apparsa con evidenza la natura stregonesca, magica della scrittrice, la sua capacità di porre esigenze altissime ai sentimenti e la piena lucidità del suo magistero letterario.
Il patto apparve in Danimarca nel 1974.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1991
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it