Il libro offre un’attenta analisi di un periodo buio della storia italiana dove tra luci e ombre si cerca di fornire la realtà dei fatti accaduti durante la trattativa tra Stato e Cosa Nostra. Lo consiglio molto.
Il patto. La trattativa Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato. Nuova ediz.
Luigi Ilardo è per tutti un boss temuto e rispettato, Michele Riccio un colonnello dei carabinieri con un nome di copertura. Si incontrano come due fantasmi, soprattutto di notte, tra il 1994 e il 1996. La loro missione è la cattura di Bernardo Provenzano. Per farlo cadere nella rete organizzano summit, scambiano lettere, pianificano strategie. Ma il boss è imprendibile, ha alle spalle mastini potenti che lo informeranno del doppio gioco. Sembra un film ma è una storia vera. Un infiltrato dentro Cosa nostra negli anni delle stragi e all'inizio della Seconda repubblica. Un libro che fa toccare con mano il disegno ignobile della trattativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO 21 agosto 2024RECENSIONE LIBRO IL PATTO
-
Roberto 15 dicembre 2023Interessante
Un interessante lettura su una delle pagine più nere della storia del nostro paese.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it