Paz. Scritti, disegni, fumetti - Andrea Pazienza - copertina
Paz. Scritti, disegni, fumetti - Andrea Pazienza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 108 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Paz. Scritti, disegni, fumetti
Disponibilità immediata
7,70 €
7,70 €
Disp. immediata

Descrizione


L'antologia personale che Pazienza non ebbe tempo di raccogliere in vita, messa insieme da Vincenzo Mollica come omaggio all'amico scomparso, e come vademecum indispensabile per chi non ha mai conosciuto Paz, e avrà la sorpresa di scoprire un autentico narratore del nostro tempo, con statura di classico. Dal Pazienza fumettaro (presente con tre delle storie lunghe più belle, compresa la prima delle tre del ciclo di Zanardi) a quello delle fulminanti storie di una pagina, degli indimenticabili ritratti. Con una scelta organica di scritti (celebre, e introvabile, quello sul fumetto), poesie e racconti inediti compresi. Per capire come mai si è tanto prolungata nel tempo l'eco di quella generazione che nelle storie di Zanardi si rispecchiava, e "che non ha mai realmente creduto in niente, se non nella propria dannazione".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Paz Scritti, disegni, fumettiAutore: Andrea Pazienza - a cura di Vincenzo Mollica, con un racconto di Stefano BenniEditore: EinaudiData: 2009Einaudi Tascabili Stile libero 464, bross. edit. ill. - illustrato in b.n., OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Paz. Scritti, disegni, fumetti

Dettagli

1 gennaio 1997
207 p.
9788806145996

Valutazioni e recensioni

  •  Helly

    Un bellissimo libro per tutti gli appassionati di Paz che comprende anche diverse opere inedite molto interessanti per chi vuole conoscere meglio questo grandissimo artista, Forse lo consiglierei a chi ha già una discreta conoscenza delle opere di Paz per poterlo apprezzare appieno. La spedizione e l'imballaggio perfetti come sempre!

  • Un autore straordinario che ci ha lasciato troppo presto. Le sue opere hanno formato i migliori autori italiani di oggi.

  • Parliamo di Paz, Andrea Pazienza che con le sue chine e le sue storie molto vere e crude soprattutto quelle ambientate a Bologna negli anni '70 ha reso l'Italia e la città stessa il centro del fumetto mondiale. Qui i manga non esistono, esistono nasoni enormi, sballi o "fattanze", incontri insoliti nella notte, guide ragionate sul selvaggio West. Questo libro è storico primo perché chi fa l'introduzione e la cura di questo libro è fatta da un grande personaggio della cultura e dell'arte più vera in Italia Vincenzo Mollica che era anche un suo grande amico, secondo perché qui si possono trovare alcune tra le storie più significative dell'artista, terzo oltre all'arte figurativa si possono trovare anche delle simpatiche poesie che sicuramente un personaggio come Paz si sarà divertito a scrivere facendo ridere il lettore e quarto si conclude con una storia bellissima scritta da un grande autore italiano ed amico di Andrea Pazienza il geniale Stefano Benni. Consigliato a tutti

Conosci l'autore

Foto di Andrea Pazienza

Andrea Pazienza

1956, San Benedetto del Tronto

Andrea Pazienza, figlio di Enrico Pazienza, professore di educazione artistica, e Giuliana Di Cretico. Residente da subito a San Severo, la città del padre (nonché quella "del suo pensiero"), vi trascorre l'infanzia. All'età di tredici anni, nel 1968, Pazienza si trasferisce per studio a Pescara dove realizza le scenografie di alcuni spettacoli presso il Teatro Verdi. Nella città abruzzese si iscrive al liceo artistico. In questi anni crea i suoi primi fumetti, in parte tuttora inediti, e realizza una serie di dipinti. Nel 1974 si iscrive al DAMS di Bologna, vivendo gli anni della contestazione giovanile, sfondo del fumetto Le straordinarie avventure di Pentothal, primo lavoro di Pazienza pubblicato («Alter Alter», 1977). Incontra altri artisti e scrittori...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail