In meno di duecento pagine una rassegna di scritti e disegni, un assaggio in piccolo formato e senza colori dell'opera di questo personaggio che ci ha lasciati troppo presto ormai molti anni fa. Rende abbastanza l'idea, anche se forse meriterebbe pagine un po' più grandi e magari colorate. Tra le parti migliori, i Lampi e le pagine finali, su tutte l'ultima: si vede che era destino...
Paz. Scritti, disegni, fumetti
«Non c’era mai poeticume nelle sue opere; era sempre duro, ma duro come lo può essere un bambino. Vedeva tutte le cose come le si vedono per la prima volta. Il suo tratto nel disegno era stravagante, un caos rigorosissimo. I suoi testi provenivano dal parlato; era un grande poeta, un linguista vero perché i suoi testi erano frutto di un genio letterario innato» (Roberto Benigni). L’«antologia personale» che Pazienza non ebbe tempo di raccogliere in vita, messa insieme da Vincenzo Mollica come omaggio all’amico scomparso. «Andrea Pazienza è riuscito a rappresentare, in vita, e ora anche in morte, il destino, le astrazioni, la follia, la genialità, la miseria, la disperazione di una generazione che solo sbrigativamente, solo sommariamente, chiameremo quella del ’77 bolognese» (Pier Vittorio Tondelli). Dal Pazienza fumettaro (presente con tre delle storie lunghe più belle, compresa La prima delle tre del ciclo Zanardi) a quello delle fulminanti storie di una pagina, degli indimenticabili ritratti. Con una scelta organica di scritti (celebre, e introvabile, quello sul fumetto), poesie e racconti inediti compresi. Per capire come mai si è tanto prolungata nel tempo l’eco di quella generazione che nelle storie di Zanardi si rispecchiava, e «che non ha mai realmente creduto in niente, se non nella propria dannazione». Con un racconto di Stefano Benni.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Davidepa 11 gennaio 2025Pazienza, una piccola antologia
-
Helly 18 dicembre 2022
Un bellissimo libro per tutti gli appassionati di Paz che comprende anche diverse opere inedite molto interessanti per chi vuole conoscere meglio questo grandissimo artista, Forse lo consiglierei a chi ha già una discreta conoscenza delle opere di Paz per poterlo apprezzare appieno. La spedizione e l'imballaggio perfetti come sempre!
-
Un autore straordinario che ci ha lasciato troppo presto. Le sue opere hanno formato i migliori autori italiani di oggi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it