La pazienza è la virtù dei forti
L’arte della pazienza ci conduce sulle vie del bene e della luce. La pazienza non è la virtù dei deboli ma quella dei forti. In un mondo che predica la velocità, che venera il “tutto e subito” e dipende dall’online in tempo reale, la pazienza è una maniera, umana e cristiana, di scardinare il tempo. È una delle caratteristiche che contraddistingue le vite dei santi, dei saggi, dei samurai, dei monaci, dei pescatori, dei contadini, degli artisti e di tutte le persone di buona volontà che vogliono ottenere dalla vita spesa per gli altri i frutti del signore. La pazienza ottiene tutto, dice santa Teresa d’Avila, e il suo etimo, che fa convivere sia la “passione” che il “patire” per quello che facciamo, ci rivela l’origine di questa forza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it