La pazza scienza. Risultati serissimi di ricerche stravaganti - Luca Perri - copertina
La pazza scienza. Risultati serissimi di ricerche stravaganti - Luca Perri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La pazza scienza. Risultati serissimi di ricerche stravaganti
Disponibile dal 17/10/25
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. dal 17/10/25

Descrizione


Un libro sorprendente e divertente che racconta le ricerche più stravaganti premiate con l’IgNobel, il riconoscimento assegnato a studi che “prima fanno ridere e poi pensare”. Luca Perri, astrofisico, divulgatore scientifico e volto TV, accompagna il lettore alla scoperta di esperimenti tanto curiosi quanto ingegnosi: c’è chi ha fatto levitare una rana, chi ha studiato come si spezzano gli spaghetti, e persino chi ha scoperto l’efficacia del bacon per fermare le epistassi. Con uno stile brillante e accessibile, l’autore ci guida in un viaggio attraverso la creatività della scienza e l’ironia della ricerca, mostrando come anche gli studi più eccentrici possano offrire spunti di riflessione e innovazione. Un tributo all’ingegno umano e alla libertà del pensiero scientifico, perfetto per chi ama stupirsi e ridere con intelligenza.

Dettagli

2025
17 ottobre 2025
208 p., Brossura
9788848329392

Conosci l'autore

Foto di Luca Perri

Luca Perri

1986

Luca Perri è astrofisico e astronomo dell’Osservatorio di Merate, del Planetario di Milano e del Planetario di Lecco. Vincitore nazionale del talent scientifico Famelab (2015), è un appassionato divulgatore scientifico. Si occupa, infatti, di divulgazione su radio, televisioni, carta stampata, festival e social networks. Scrive e conduce rubriche all’interno di diversi programmi di Rai Cultura, per cui è anche autore e conduttore della trasmissione Nautilus. È inoltre autore e formatore per DeAgostini Scuola. Ha pubblicato per De Agostini Errori Galattici (2018) e Partenze a razzo. Tutto ciò che c'è da sapere prima di diventare un astronauta (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it