Ho sempre amato Clara Sanchez ma gli ultimi libri non mi hanno convinta e questo non mi è proprio piaciuto. Personaggi quasi surreali e trama che non regge ... peccato!
I peccati di Marisa Salas
Che importanza dai alle tue parole? Che importanza dai alle tue ossessioni? Credi di aver fatto la cosa migliore per te? La vita non è un romanzo, può essere molto più pericolosa.
Marisa guarda con sgomento la classifica dei libri più venduti. In cima c'è il romanzo che ha tra le mani. L'ha sfogliato e ha riconosciuto ogni pagina, ogni riga, ogni vocabolo. Quello è il libro che ha pubblicato vent'anni prima, solo che ora il nome dell'autore in copertina è un altro e lei non sa chi sia. Qualcuno ha copiato il suo romanzo. Marisa non sa che fare perché non può dimostrare che si tratti della stessa storia scritta con le stesse parole. Non può farlo perché quando ha pubblicato il suo esordio è stato un totale fallimento e ne ha distrutto ogni copia, ogni file. Invece ora qualcuno con quello stesso libro sta avendo successo. È in vetta alle classifiche. Marisa non ha idea di come sia potuto accadere, ma deve vendicarsi. Anche se non ha le prove non può permettere che questo plagio vada avanti. Ricorda perfettamente come funziona il mondo editoriale, ne conosce tutte le leggi. Deve solo provare ad entrarci in qualche modo, nessuno si ricorderà di lei. E deve riuscire ad avvicinare l'autore dell'imbroglio. Basterà giocare sulle sue ossessioni di scrittore, che lei conosce bene, per portarlo alla verità. Basterà far vacillare le certezze della sua creatività per ottenere quello che vuole. Un piccolo peccato solo per amore della giustizia. Anche se questo forse vuol dire riprendere in mano una penna e tornare a scrivere. Tornare nel regno di quel sogno che si è infranto tanti anni prima. Quello che l'ha fatta soffrire e ha cambiato la sua vita. Un romanzo non è finito fino a quando non si trova il giusto finale. Più è sconcertante, più è misterioso, più il lettore amerà leggerlo. E lo scrittore scriverlo. Ma non sempre è così.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
rita 09 febbraio 2025Poco convincente
-
Sammy 11 dicembre 2023Poco credibile
Marisa Salas scrive in gioventù un romanzo che non ha alcun successo, in cui racconta la sua grande storia d'amore dalla quale è nato un figlio. Ora è una donna matura, insegnante, moglie di un medico prossimo alla pensione e nonna. Improvvisamente il suo romanzo, torna in classificacon un nuovo titolo perchè riproposto da un giovane autore. Plagio? Marisa inizia una ricerca tra passato e presente che la vedrà tornare in contatto con le figure che hanno popolato la sua gioventù tra senso di rivalsa, invidia, volontà di pacificazione e improbabile fuga in barca. Storia poco credibile ambientata nel mondo editoriale, personaggi e figure femminili disturbate, scelte improbabili. Forse c'è una parte autobuografica? Sicuramente questa non è la prova migliore dell'autrice. Peccato
-
Ilaria 18 aprile 2023
Ho finito a fatica questo libro. Personaggi a cui non mi sono affezionata, li ho trovati noiosi e senza personalità. Racconta di rancore e basta. Brutto libro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it