Peccato veniale (DVD) di Salvatore Samperi - DVD
Peccato veniale (DVD) di Salvatore Samperi - DVD - 2
Peccato veniale (DVD) di Salvatore Samperi - DVD
Peccato veniale (DVD) di Salvatore Samperi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Peccato veniale (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La famiglia di Sandro, 16 anni, si trova in Versilia per le vacanze. Il fratello di Sandro, Renzo, ha condotto la moglie Laura presso i propri genitori e va e viene secondo gli impegni di lavoro. Quando Laura si stabilisce a casa loro, il giovanotto rimane dapprima infastidito, poi turbato, quindi sconvolto e sempre più deciso a farsi valere presso la provocante cognatina...

Dettagli

1974
DVD
8057092033098

Informazioni aggiuntive

  • Ameuropa, 2020
  • CG Entertainment
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Laura Antonelli

Laura Antonelli

1941, Pola

Attrice italiana. Autentico monumento della commedia italiana con venature erotiche, rappresenta a partire dalla metà degli anni ’60 l’oggetto del desiderio per eccellenza del cinema italiano. Il suo successo più clamoroso è Malizia (1973) di S. Samperi, ma lavora anche con L. Visconti (L’innocente, 1976), M. Bolognini, L. Zampa ed E. Scola, autori di rango in grado di mostrare il lato nascosto e torbido di una bellezza spesso sfruttata in film di dubbio gusto.

Foto di Alessandro Momo

Alessandro Momo

1953, Roma

Attore italiano. Dopo aver esordito ne La scoperta (1969) di E. Piccon e recitato in un paio di film di R. Guerrieri (Il divorzio, 1970, e il poliziesco La polizia è al servizio del cittadino?, 1973, qui nel ruolo di un figlio contestatore e militante di Lotta continua), nei primi anni ’70 si trova a incarnare l’adolescente sessualmente imberbe per antonomasia del cinema italiano, alle prese con una prima volta intinta nel dolce veleno del proibito, mercé l’elegante commedia erotica di ambientazione siciliana Malizia (1973) di S. Samperi, dove a svezzarlo è una sfolgorante L. Antonelli, servetta concupita da tutti i maschi di casa. Il successo è tale che, a breve, regista e attori si rimettono all’opera con Peccato veniale (1974), quasi una fotocopia dei temi e delle dinamiche del precedente,...

Foto di Tino Carraro

Tino Carraro

1910, Milano

Propr. Agostino C., attore italiano. Giunge al cinema dopo una notevole e fortunata carriera teatrale, diretto soprattutto da G. Strehler al Piccolo Teatro di Milano. Tra le sue interpretazioni, che per intensità e livello qualitativo riscattano anche film commerciali di secondaria importanza, lo si ricorda freddo sabotatore in Il terrorista (1963) di G. De Bosio, ambiguo capo della polizia in Cadaveri eccellenti (1976) di F. Rosi e losco uomo politico in Notte italiana (1987) di C. Mazzacurati. Parallelamente ai suoi impegni cinematografici e teatrali (non abbandona mai del tutto il palcoscenico), soprattutto tra gli anni ’60 e ’70, si lascia tentare anche dalla televisione e partecipa a molti sceneggiati di successo come I promessi sposi (1967) di S. Bolchi in cui è Don Abbondio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore