Peggio di un bastardo. Ediz. del centenario - Charles Mingus - copertina
Peggio di un bastardo. Ediz. del centenario - Charles Mingus - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Peggio di un bastardo. Ediz. del centenario
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Ci fanno diventare famosi e ci danno dei nomi: il Re di questo, il Conte di quello, il Duca di quest'altro! Tanto crepiamo senza il becco di un quattrino. A volte penso che preferirei morire piuttosto che affrontare questo mondo di bianchi.»


Cento anni fa nasceva Charles Mingus: contrabbassista geniale, tra i maggiori interpreti del jazz del Novecento, ma anche artista profondamente consapevole del proprio ruolo sociale e sempre pronto a esporsi in prima persona per le idee in cui credeva. Al pari della sua musica, il suo personaggio pubblico eccentrico e anticonvenzionale continua ad affascinarci oggi come affascinava la generazione Beat, che fece di lui uno dei simboli della controcultura. Peggio di un bastardo è la sua unica opera letteraria e il suo testamento artistico. Scritto in terza persona, con una voce narrante che si presenta come il «doppio» di Mingus, è allo stesso tempo un'autobiografia e un romanzo; una dichiarazione d'amore per la musica e un grido di dolore contro il razzismo e le ingiustizie dell'America; una fantasia erotica e un'immersione lirica e commovente nel dolore della vita. La potenza della scrittura e l'originalità della forma narrativa lo rendono un libro irripetibile nella storia del jazz, e uno dei più amati di sempre tra quelli scritti da un musicista. Oggi Peggio di un bastardo viene riproposto con l'aggiunta di due testi storici: una lettera aperta a Miles Davis e il saggio-manifesto «Cos'è un compositore di musica jazz?», personalissimo omaggio di Mingus alla tradizione e ai grandi del passato, ma anche rivendicazione della vitalità, del presente e del futuro del jazz.

Dettagli

13 aprile 2022
365 p., Brossura
Beneath the underdog: his world as composed by Charles Mingus
9788869983054

Conosci l'autore

Foto di Charles Mingus

Charles Mingus

1922, Nogales, Arizona

Contrabbassista e compositore statunitense di jazz. Strumentista di eccezionale tecnica e talento, esordì con Louis Armstrong (1941-43), suonando poi nelle orchestre di Lionel Hampton (1946-48) e Duke Ellington (1953), accanto a Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Bud Powell e Max Roach (concerto di Toronto, 1953) e quindi in proprio. La sua musica, caratterizzata da un pregnante contrasto di violenze e dolcezze, partiva da reminiscenze liriche di Ellington e da una originale utilizzazione del gospel e del blues; pervenne in lavori di ampio respiro come Pithecanthropus Erectus (1956) e The Black Saint and the Sinner Lady (suite per balletto, 1963) a esprimere, in chiave esistenziale, la tensione fra bianchi e neri. Dotato di straordinarie doti «catalizzatrici», M. fu l'animatore di piccoli gruppi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore