Pelé. Il re del calcio
Le leggende non muoiono mai.
«Veder giocare Pelé è come veder giocare Dio.» – Michel Platini
«Pelé è il più grande giocatore della storia del calcio, e ci sarà sempre e solo un Pelé nel mondo.» – Cristiano Ronaldo
Il giorno della sua ultima partita Pelé prese un microfono al centro del campo e gridò al pubblico: «Love! Love! Love!». Se è vero che gli inglesi inventarono il football, e i francesi lo organizzarono, è ancora più vero che Pelé inventò l'amore per il football. Dalla polvere di Bauru al trono del calcio, Pelé ha superato quota 1000 gol in carriera e resta l'unico calciatore della storia ad aver vinto i Mondiali per tre volte. L'uomo divenuto tesoro nazionale del Brasile per paura che potesse andare a giocare all'estero. L'uomo che ha superato le barriere sociali e razziali. L'uomo che ha inventato il concetto stesso di regia offensiva. Quando si ritirò dal calcio un giornale brasiliano titolò: Piangeva anche il cielo. Per tutta la carriera, invece, Pelé aveva fatto ridere milioni di persone in tutto il mondo. Con i suoi tunnel, i suoi doppi passi e i suoi assist visionari. Con l'unico rimpianto di non aver mai fatto gol ai Mondiali in bicicletta, in rovesciata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it