Bella storia nei contenuti, bel fumetto nei tratti, molto adatto a questi tempi così rigidi nel pretendere definizioni. Ambientato in un'epoca in cui era comune a tutte le famiglie contrattare per i matrimoni dei figli e ci racconta la storia di Bianca e Giovanni, promessi sposi che si sono solo visti e salutati. Bianca vorrebbe conoscere qualcosa in più di lui ma anche della vita, la zia percepisce la sua irrequietezza e le rivela il suo segreto. Possiede una pelle d'uomo che si chiama Lorenzo e una volta indossata nessuno dubiterà della sua natura e così potrà frequentare il mondo dei maschi. Bianca la indossa e si butta nella vita maschile. Incontrerà il suo promesso sposo e scoprirà la sua vita segreta e quella di tanti altri. La storia è modernissima ed il finale è più aperto di qualsiasi versione politically-correct. Molto bello.
Pelle d'uomo
Capolavoro dello sceneggiatore Hubert, uscito postumo dopo la sua recente, prematura scomparsa, Pelle d'uomo è un libro che fa riflettere profondamente sui ruoli in una società troppo arroccata sugli stereotipi di genere.
«L’opera, nata come un manifesto contro l’omofobia, dice molto di più e ci riesce così bene che questo graphic novel è stato il più premiato dell’anno scorso in Francia» - Gabriele Di Donfrancesco, Robinson
Una giovane donna è promessa in sposa a un uomo che neanche conosce. Le donne della sua famiglia, da generazioni, indossano una pelle d'uomo per muoversi indisturbate in una società troppo patriarcale per curarsi di loro. È così che Bianca diventa Lorenzo, che diventa amico del suo futuro marito, e scopre che in realtà questi è gay. Inizia una tenera relazione, in cui Giovanni non sa di tradire sua moglie... con sua moglie.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 aprile 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
orabarbara 17 agosto 2025molto bella la storia ed il disegno
-
AV 11 gennaio 2025Meraviglia
Illustrazioni spaziali, dinamiche ben studiate e storia ricca di significato. Una graphic novel con un gran potenziale culturale e che fa anche bella figura in libreria.
-
RobinPatic 05 gennaio 2025Bellissima
Non ho altre parole per definire questa graphic novel se non bellissima, affronta temi delicati con ironia e giunge a un finale inusuale, ma perfettamente calzante con la storia e la natura dei protagonisti. Super consigliata!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it