Pensa meno, pensa meglio. Crea la tua playlist di pensieri vincenti
Pensare troppo non è un tratto della personalità. È semplicemente una delle forme più insidiose di paura. Ruba tempo, creatività e obiettivi. È la cosa più costosa e meno produttiva in cui le aziende investono senza nemmeno rendersene conto. Ed è un'epidemia. Oltre il 99,5% delle persone afferma infatti che l'eccesso di pensieri è un problema quotidiano. La buona notizia è che in Pensa meno, pensa meglio Jon Acuff offre un piano efficace per trasformare il troppo pensare in un super potere. Quando non controlliamo i nostri pensieri, i pensieri controllano noi impedendoci di fare ciò che vogliamo. Ma la soluzione a questo non è smettere di pensare. Il segreto sta nel far funzionare il cervello con colonne sonore interiori migliori, capaci di motivarci e di farci passare all'azione. Per sfruttare il sorprendente potere dell'overthinking e dare ai nostri sogni più tempo e creatività, dobbiamo imparare a fare il DJ delle colonne sonore che ci definiscono. Se possiamo preoccuparci, possiamo stupirci. Se possiamo dubitare, possiamo dominare. Se riusciamo a volteggiare, possiamo anche librarci in volo e raggiungere il successo desiderato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it