Pensieri
I Pensieri di Giacomo Leopardi, una raccolta di centoundici riflessioni sull'uomo e la società, uscirono postumi nel 1845 a cura dell'amico Antonio Ranieri. Molti progetti leopardiani vennero via via abbandonati dall'autore stesso, sopraffatto dall'insorgere di nuove idee; i Pensieri tuttavia appartengono alle iniziative interrotte per cause esterne. A Napoli, infatti, dove il poeta si trovava in compagnia di Ranieri dal 1833, la stampa delle sue Opere presso Starita viene interrotta, e così anche la pubblicazione dei Pensieri, a cui Leopardi intendeva affidare le sue riflessioni sul carattere degli uomini e la loro condotta in società, come si esprime egli stesso pochi mesi prima di morire, nel 1837, in una lettera a De Sinner. Il filosofo morale non può distogliere lo sguardo dalla condizione in cui l'uomo si dibatte: è da questo convincimento che nasce quel “machiavellismo di società” che Leopardi intende mettere in risalto attraverso queste sue riflessioni. I Pensieri sono un modo originale di riutilizzare materiale dello Zibaldone e fanno da eco alle Operette morali e al Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani: tutti scritti accomunati dalla tensione civile e morale che animano il pensiero filosofico di Leopardi. Questa edizione digitale presenta le caratteristiche della collana Firiwizzo Meista diretta da Giuseppe Landolfi Petrone: l’innovativa struttura del testo basata sulla numerazione dei paragrafi e un apparato di note essenziale, che rimanda per quanto possibile a risorse disponibili in rete.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows