2 tomi in un vol. in-16° in legatura coeva m. pelle nera con titolo e filetti in oro, fregi in oro e a secco al dorso. Sparse fioriture, qualche traccia del tempo. In buono stato. Comprende: 1) Carlo Botta, Pensieri politici, cit., pp.294, (2). Assai rara ristampa, impressa senza dati tipografici e col fittizio luogo "Italia" di questi pensieri dello storico canavesano sulla Convenzione Nazionale Lombarda, pubblicati per la prima volta nel 1797 col titolo "Proposizione ai Lombardi di una maniera di governo libero". La dissertazione venne presentata al concorso bandito dall'Amministrazione generale della Lombardia su "Quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità dell'Italia" (tale concorso fu poi vinto dal Gioja). "Nello scritto è costante la preoccupazione del Botta che la Lombardia riesca a darsi una costituzione propria, che non sia "servile imitazione", ma "libera e sciolta creazione", anche se ispirata ai principî della rivoluzione francese "che sono verissimi".. La Lombardia avrebbe dovuto essere divisa in municipi, tutti, all'incirca, di una medesima grandezza.. In un governo veramente libero gli "umori e le dissensioni" non soltanto erano inevitabili ma utili alla cosa pubblica, come erano inevitabili i contrasti sociali fra la plebe e gli ottimati. "In uno stato libero deve, e non può non esistervi una certa divisione fra la plebe e gli ottimati. Questa salutare divisione fa che l'uno l'altro osservi, acciocché né l'uno né l'altro attenti alle pubbliche libertà". Per evitare, però, che lo "stato di guerra" tra le due classi passasse dallo stato latente a quello attuale, era indispensabile, per il B., procedere a una distribuzione di terre che potesse alleviare la miseria e l'indigenza delle classi umili. Se tutta la proprietà fondiaria della Lombardia fosse stata divisa in parti uguali, a ciascuna famiglia sarebbe toccata terra pari a un estimo di 750 lire; senza voler pareggiare meccanicamente tutte le proprietà, sarebbe stato possibile...
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1840
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it