Letto e visto in teatro ai tempi della scuola, testo davvero divertente.
La pentola del tesoro. Testo latino a fronte
Il denaro come ragione di vita e pensiero dominante in cui si occultano insicurezza di sé e timore del futuro: è questo un tema di antichissima elaborazione letteraria che Plauto sviluppa in chiave comica in questa commedia, l'"Aulularia". L'avaro di Plauto si chiama Euclione. E' gretto, avido, sospettoso, nevrotico: ha nascosto una pentola piena d'oro in un luogo segreto su cui vigila ossessivamente, inquieto e alienato da ogni altro interesse, fino a creare, egli stesso, per eccesso di ansia, le premesse del furto tanto paventato. A sua insaputa, intanto, la figlia per la quale aveva progettato un matrimonio di interesse, attende un bimbo ed è prossima al parto. Le due vicende corrono parallele, fino al lieto finale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:16
-
Anno edizione:1985
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
StefaniaS 29 agosto 2022Un grande classico
-
Confermo quanto detto nel titolo: Plauto fa sempre ridere, e in senso buono. E' incredibile pensare che quest'opera ha più di duemila anni. L'edizione, purtroppo non molto più recente dell'originale, non è il massimo, ma si lascia godere. Il modo di Plauto di delineare la figura di questo vecchio poveraccio che si trasforma in uno Scrooge, in un avaro di molieriana memoria è semplicemente fantastico, così come eccellente è il controllo dei personaggi secondari. Tante commedie di oggi avrebbero molto da imparare dall'antico autore latino. Consigliatissima.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it