Attraverso le "nuvole parlanti", un emozionante ritratto dell'ultima parte della vita di Peppino Impastato, colui che si è ribellato alla mafia non con le armi ma con qualcosa di più potente e soprattutto insopportabile per i boss: l'arma delle parole, quelle dell'ironia. Nel romanzo a fumetti, oltre alla determinazione e alla forza del protagonista, emerge anche l'amore delle persone che gli stanno accanto: la madre, il fratello, gli amici. Il libro è un ottimo strumento per avvicinare anche i più giovani alla lettura di temi così importanti per rendere chiaro, oltre che con la scrittura, anche con la bellezza delle immagini che la mafia è una montagna di spazzatura (Peppino avrebbe detto "montagna di m...", ma non so se è fine metterlo in una recensione).
Peppino Impastato. Un giullare contro la mafia
Giuseppe "Peppino" Impastato nasce a Cinisi, in provincia di Palermo, il 5 gennaio 1948. A soli trent'anni, nella notte tra l'8 e il 9 maggio del 1978, viene assassinato con una carica di tritolo lungo la ferrovia Palermo-Trapani per aver denunciato speculazioni e affari di mafia, in primo luogo quelli legati al boss siciliano Gaetano Badalamenti. La sua storia — dalla militanza politica giovanile all'esperienza di controinformazione condotta dai microfoni di Radio Aut — è stata raccontata nel film "I cento passi" di Marco Tullio Giordana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALBERTO SCANDROGLIO 19 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it