Per amore
Cosa succede quando per proteggere i tuoi cari non hai nient'altro che la forza del sacrificio e l'energia dell'amore? Ce lo racconta la voce di Lucie.
"Un romanzo che cattura. Una nuova ventata romantica". - Elle
"A volte bisogna lasciar andare i propri figli o trovare la forza di andare avanti quando tutto sembra perduto" - Le Figaro Littéraire
"Un racconto di una forza e di una vitalità dirompenti, che si legge con gli occhi lucidi, come un romanzo di famiglia ritrovato in soffitta" - Le Point
Ci sono aspetti della guerra che raramente vengono a galla perché non riguardano nazioni e continenti, ma solo famiglie, fragili vite umane intrecciate, profughi. Quando durante la Seconda guerra mondiale la cittadina di Le Havre viene sfollata, a Émélie e Muguette non resta che lasciare tutto e rifugiarsi altrove con i bambini, mentre i loro uomini sono al fronte. I nazisti hanno occupato la Normandia e gli inglesi decidono di bombardare, senza pensare alle conseguenze che la popolazione dovrà subire. Al loro ritorno a Le Havre le due donne trovano una società affamata e ferita, divisa tra collaborazionisti e ribelli, in cui scegliere da che parte stare può significare scegliere tra la vita e la morte. Cosa succede dunque quando per proteggere i tuoi cari non hai nient'altro che la forza del sacrificio e l'energia dell'amore? Ce lo racconta la voce di Lucie bambina mentre si preoccupa di dove finirà il gatto; e quella di Muguette, frivola e fragile, tragica e resistente; e poi quella di Joffre il cui cuore forse è rimasto intatto sotto le macerie; quella di Émélie; di Anton e di tutti i personaggi che compongono questo commovente romanzo corale. Scritto con precisione e delicatezza, senza mai sfociare nel sentimentalismo, Per amore è una saga familiare che ci racconta dove si nasconde l'amore in tempo di guerra, che scava fino al vero significato degli affetti tra finzione letteraria e testimonianza storica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it