Per fare un nonno ci vuole un nipote
Il professor Alberto Reggiani ha avuto la fortunata occasione, proprio all'avvicinarsi del termine del suo incarico professionale, di vivere la nascita del figlio di sua figlia: suo nipote. Si trova così coinvolto, fin dal primo vagito, a partecipare attivamente alla sua crescita nel corso di un meraviglioso viaggio che continua ormai da oltre cinque anni. Abbandonando l'abituale approccio scientifico per una nuova educazione sentimentale, l'autore ha voluto ripercorrere in questo libro i momenti più intensi, vivi, spesso anche divertenti, di questi anni da nonno. Diversi episodi in cui a volte il ricordo del passato di padre, segnato dalla difficoltà di conciliare gli impegni di giovane chirurgo con quelli di giovane genitore, si sovrappone e viene confrontato al presente, in cui quel chirurgo è diventato un neononno. Non un manuale, ma un'occasione per riflettere sul ruolo educativo di una figura tanto importante e per sorridere delle piccole gioie della vita da nonno. Gioie che si trasformano in pura soddisfazione quando il nipote del nonno-medico, dopo essersi fatto male, esclama: "Chiamatemi il nonno!".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:20 aprile 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it