Per il lobo d'oro - Tomaso Kemeny - copertina
Per il lobo d'oro - Tomaso Kemeny - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Per il lobo d'oro
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il racconto copre quaranta anni del Novecento, dal 1938, anno di nascita dell'autore a Budapest, fino al 1978 a Milano. L'azione include la caduta di suo padre sul fronte russo e la successiva "invasione-liberazione" dell'Ungheria da parte dell'Armata rossa. Nel 1947 Kemeny viene adottato dal patrigno e nel 1948 la famiglia fugge dall'Ungheria per non venire deportata. L'avventura esistenziale vede l'autore peso medio negli Stati uniti sul ring di Chicago. Segue l'incontro con André Breton e le esperienze d'avanguardia nella Milano degli anni Settanta. Il libro evoca i labirinti di libertà percorsi e costruiti da un poeta nostro contemporaneo.

Dettagli

1 luglio 2020
134 p., Brossura
9788831976213

Conosci l'autore

Foto di Tomaso Kemeny

Tomaso Kemeny

1938, Budapest

Tomaso Kemeny è uno scrittore italiano di origine ungherese. Poeta e critico letterario, vive in Italia dal 1948. Le sue poesie di impronta surrealista attingono al repertorio onirico: Qualità di tempo (1981), Recitativi in rosso porpora (1988), Il libro dell’angelo (1991), Melody (1998) e il poema epico-onirico La Transilvania liberata (2005). Tra i suoi saggi di critica si ricordano: Testi di illustrazione e di rappresentazione dell’Ottocento inglese (1984) e le raccolte Come leggere i vittoriani? (2000) e L’arte di non morire (2000).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it