Molto bello, si legge tutto d un fiato. Che donna!
Per il mio bene
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,20 €
Vincitore del Premio Bancarella 2021
Per la prima volta Ema Stokholma racconta il suo passato, il tempo in cui il suo nome era ancora Morwenn Moguerou. E lo fa scrivendo un libro che attraverso la sua esperienza individuale riesce a raggiungere sentimenti universali, a insegnare che dal dolore si può uscire, che si può sbagliare e cambiare, che il lieto fine è possibile.
"Non sei mai al sicuro in nessun posto", questo ha imparato Morwenn, una bambina di cinque anni. Perché Morwenn ha paura di un mostro, un mostro che non si nasconde sotto il letto o negli armadi, ma vive con lei, controlla la sua vita. Un mostro che lei chiama "mamma". La persona che dovrebbe esserle più vicina, che dovrebbe offrirle amore e protezione e invece sa darle solo violenza e odio. La picchia, la insulta, le fa male sia nel corpo che nell'anima. A lei e a Gwendal, suo fratello, di pochi anni più grande. Morwenn prova a fuggire, ma la società non lascia che una bambina così piccola si allontani dalla madre, e tutti sembrano voltarsi dall'altra parte davanti alle scenate, ai "conti che si faranno a casa", ai lividi. Così, aspettando e pregando per una liberazione, Morwenn imparerà a mettere su una corazza, a rispondere male ai professori, a trovare una nuova famiglia e un primo amore in un gruppo di amici, a usare la musica per isolarsi e proteggersi. Finché, compiuti quindici anni, riuscirà finalmente a scappare di casa e a intraprendere il percorso, fatto di tentativi ed errori, che la porterà a diventare Ema Stokholma, amatissima dj e conduttrice radiofonica. Per la prima volta Ema Stokholma racconta il suo passato, il tempo in cui il suo nome era ancora Morwenn Moguerou. E lo fa scrivendo un libro che attraverso la sua esperienza individuale riesce a raggiungere sentimenti universali, a insegnare che dal dolore si può uscire, che si può sbagliare e cambiare, che il lieto fine è possibile. Perché Per il mio bene è una storia vera ma anche un romanzo indimenticabile, che riesce a raccontare il dolore e il male con una lingua immediata e diretta, con uno stile allo stesso tempo durissimo e dolce che colpisce il lettore al cuore e tocca le corde più profonde e vere dell'animo umano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:12 febbraio 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
edoardo 25 agosto 2025una bella lettura
-
Melissanna 19 agosto 2025Senza mezzi termini
Finito in un giorno, semplice, senza mezzi termini, una storia vera. Quasi come leggere un articolo di cronaca con intervista!
-
Alessandro 28 luglio 2025Una lunga confessione di redenzione
Ema Stokholma traccia le linee del suo trauma infantile con un libro senza fronzoli né ricami. Con uno stile discorsivo molto efficace - fatto periodi brevi, informazioni dettagliate e punteggiatura essenziale - ripercorriamo le ferite vissute dall'autrice in modo cronologico. Dal primo ricordo di percossa subita fino all'ultimo saluto ad una madre violenta e ingombrante, con la quale - forse - una vere redenzione, non sarà mai possibile. Una prosa cruda e violenta, che narra di sevizie e soprusi, alla continua ricerca di una fuga che conduca in salvo. Resta volutamente in ombra la figura paterna, sulla quale consiglio all'autrice di lavorare perché anche in quel rapporto paiono esserci forti contrasti di luci e ombre; forse pacificati troppo in fretta data la continua lotta sul fronte materno. In ultimo, un plauso per la voglia dell'autrice di mettersi a nudo e raccontare in modo così personale certi vissuti complicati e traumatici.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it