Mi fa sempre un po' ridere l'idea che io possa scrivere una recensione su un testo di Immanuel Kant. In ogni caso, in questo testo piccolo ma denso (com'è ovvio che sia) il grande filosofo di Königsberg detta le regole per la pace (con tutte le limitazioni del caso, ovviamente da storicizzare) e devo ammettere che fa bene al cuore e alla mente rendersi conto del fatto che le stesse siano tanto semplici quanto applicabili (e non lo dico con ingenuità).
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Per la pace perpetua Prefazione di Salvatore Veca Con un saggio di Alberto BurgioAutore: Kant ImmanuelEditore: FeltrinelliAnno: 2007n. 2023, bross. edit. ill., I classici Universale economica Feltrinelli, trad. di Roberto Bordiga, Milano
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MarcoT 29 agosto 2024"Per la pace perpetua" non racchiude concetti utopici
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it