Per una rivoluzione degli affetti. Pensiero monogamo e terrore poliamoroso - Brigitte Vasallo - copertina
Per una rivoluzione degli affetti. Pensiero monogamo e terrore poliamoroso - Brigitte Vasallo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Per una rivoluzione degli affetti. Pensiero monogamo e terrore poliamoroso
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Dobbiamo finirla una volta per tutte di distruggere la fantasia, e compiere l’ultimo passo, mollare l’ultimo ormeggio, fuggire dai
condizionamenti dei centri del desiderio, uscire dai margini per abitare un altrove, incontrare le nostre simili, guardarle in faccia, nominarle. E metterci sul serio a costruire qualcosa di diverso.»


La monogamia ha un ruolo centrale nella storia occidentale, ed è intorno a questa che si sono sviluppati concetti portanti come amore, relazioni, famiglia. Questo libro riflette proprio su come molti dei meccanismi che pensiamo legati all’amore non siano altro che forme imposte, non determinate liberamente e tuttavia intimamente radicate nella società e in ciascun individuo. Capiamo così che intorno alla monogamia si sono formati anche i nostri concetti di Stato, di nazione, di identità, tutti rapporti fondati, in scala più o meno grande, sull’esclusività, sul possesso e sulle gerarchie. Ma non è tutto: alla critica del pensiero monogamo l’autrice, con lunga esperienza nell’attivismo poliamoroso, non risparmia una profonda critica diretta proprio al poliamore: un approccio che, nella prospettiva di questo libro, non riesce ancora a evitare di riprodurre forme di pensiero monogamo. Vasallo, facendo breccia in uno dei pilastri più solidi di tutta la storia occidentale, ci mostra le possibilità di un approccio diverso per un mondo diverso, per una radicale rivoluzione nelle relazioni, che siano erotiche, familiari o comunitarie.

Dettagli

28 settembre 2022
288 p., Brossura
Pensamiento monógamo, terror poliamoroso
9791280263445

Conosci l'autore

Foto di Brigitte Vasallo

Brigitte Vasallo

1973, Barcellona

Brigitte Vasallo è una scrittrice e attivista spagnola. Attenta alle tematiche femminili, è nota soprattutto per la sua critica all’islamofobia di genere, al purplewashing e all’omonazionalismo, nonché per la difesa del poliamore nelle relazioni affettive. È docente al Master in Genere e comunicazione dell’Università Autonoma di Barcellona. Tra i suoi libri, Pornoburka (Edizioni il Galeone, 2020), Per una rivoluzione degli affetti. Pensiero monogamo e terrore poliamoroso (effequ, 2022) e Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe (Tamu, 2023) finalista del Premio Inge Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail