Libro Per una storia dei saperi femminili Gabriella Seveso
Libro Per una storia dei saperi femminili Gabriella Seveso
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Per una storia dei saperi femminili
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il rapporto fra identità femminile e sapere è espresso, nella cultura greca, dall'inquietante mito di Metis e di Atena e da altre celebri personificazioni. Il testo propone, attraverso il filo conduttore delle narrazioni mitologiche, una riflessione sugli spazi, sui tempi, sulle modalità di trasmissione e di elaborazione che, nella storia della cultura occidentale, sono stati concessi al sapere femminile, con particolare riguardo alle teorie e alle pratiche educative riservate alle bambine e alle donne. La riflessione si conclude con alcuni interrogativi sulle teorie e sulle pratiche educative attuali, che sembrano manifestare la tendenza all'accoglimento delle dimensioni femminili, nascoste o espunte dal sapere ufficiale, della cultura attuale.

Dettagli

4 dicembre 2003
175 p.
9788840006543
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it