Perché insieme. Natura umana e corpi intermedi
Nell’era di Internet e delle piattaforme digitali come strumento quotidiano di partecipazione alla vita sociale, la disintermediazione è diventata una tentazione ricorrente anche in ambito istituzionale. Ma è soprattutto in questo contesto che le associazioni di rappresentanza sono chiamate a svolgere la loro funzione di moderazione e vigilanza sui corpi governativi. Con una lunga esperienza nella realtà confindustriale, l’autore non si limita a raccontare l’associazionismo degli ultimi trent’anni in Italia, ma spiega come lo spirito di gruppo e di aggregazione sia sempre stato un tratto distintivo della specie umana, sin dagli albori della sua storia evolutiva. Oggi ripensare il ruolo delle associazioni dell’industria, dell’artigianato, delle professioni e del lavoro è indispensabile per difendere l’interesse della collettività dalle intemperanze della maggioranza e dare realtà concreta al principio di pluralismo democratico. Solo così si potrà capire perché insieme. Partendo da un punto di domanda per approdare a un punto esclamativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows