Perché mio figlio non mi ubbidisce. Strategie per una buona relazione educativa
Il testo offre ai genitori, e più in generale a tutti coloro che si occupano di educazione, la possibilità di riflettere e di confrontarsi sul proprio modo di educare, di capire le difficoltà e i bisogni dei bambini e sviluppare modalità efficaci per gestire e risolvere i momenti di criticità nella relazione educativa. Attraverso storie "vere" raccontate dai genitori, vengono presentati importanti spunti di riflessione: cosa possiamo fare quando la relazione con il proprio bambino rischia di trasformarsi in una estenuante "lotta" quotidiana, quando rimproveri, urla, minacce, capricci, diventano la "normale" modalità di relazione? O quando il bambino sta male, si fa male, ha paura. È responsabilità dell'adulto comprendere cosa stia succedendo e, assumendo un atteggiamento di ascolto delle modalità con cui il piccolo comunica, aiutarlo a trovare soluzioni adeguate.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it