Perché Mozart?
Può sembrare strano che un otorinolaringoiatra scriva un libro su Mozart, ma Tomatis è un medico particolare: attraverso suo padre, cantante lirico, ha conosciuto l'opera di Mozart fin da bambino. Poi, costruita la sua teoria medico-scientifica sulla centralità dell'udito e sviluppata la terapia dell'ascolto, ha potuto verificare come la musica di Mozart sia ideale per favorire la riabilitazione dell'udito. Alla domanda: perché Mozart? Tomatis risponde: perché è un mago, un guaritore, l'unico musicista che tutti i popoli accolgono spontaneamente, perché Mozart ci trasporta in un mondo altro, in una dimensione musicale che ci pone in comunicazione con l'universo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it