Perché muore un gigolò. Un caso per Elisa Bramanti tra passione, delitti e mafia russa - Marco Amerigo Innocenti - copertina
Perché muore un gigolò. Un caso per Elisa Bramanti tra passione, delitti e mafia russa - Marco Amerigo Innocenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Perché muore un gigolò. Un caso per Elisa Bramanti tra passione, delitti e mafia russa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


É appena diventata avvocato Elisa Bramanti, la praticante legale che con la sua ostinazione nel precedente romanzo, “Colleghi e Carogne”, aveva risolto il caso dell’impiegato ingiustamente accusato di aver massacrato di botte il direttore corrotto. Superato l’esame si accinge a fare un po’ di vacanza al mare, ma quando arriva sulla spiaggia dell’isolotto dei Gabbiani trova il bagnino, suo compagno di studi del liceo, ucciso a colpi di spranga. La famiglia della vittima la incarica di seguire l’inchiesta della magistratura come parte civile e l’avvocata viene a sapere dalla polizia che il suo amico era in realtà un gigolò che si vendeva a donne e uomini. Per la polizia il bagnino (che gestisce anche il chiosco bar dell’isolotto) è vittima della passione tradita di una nota manager di una finanziaria, sulla cinquantina, nota come “Panterona” per la sua aggressività. Per quanto sconvolta dalla doppia vita non sospettata dell’amico, Elisa non crede alla pista passionale e cerca di trovare il vero movente nelle battaglie della vittima a tutela delle bellezze naturali. Indagando con ostinazione, mette inconsapevolmente il naso in una torbida vicenda.

Dettagli

15 giugno 2022
362 p., Brossura
9788832872286

Conosci l'autore

Foto di Marco Amerigo Innocenti

Marco Amerigo Innocenti

Marco Amerigo Innocenti, giornalista professionista dal 1981, ha lavorato per i quotidiani La Nazione, Paese Sera, Il Tirreno. E’ stato corrispondente da Lucca dell’agenzia Ansa e collaboratore de La Repubblica. Ha scritto anche per L’Espresso, Epoca e Toscana Qui. Ha scritto i romanzi “Il podere a mezza costa” (1997), “Colleghi e Carogne” (2019) e “Perché muore un gigolò” (2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it