Perché prendere la cura sul serio. Pratiche di attenzione nella vita quotidiana - Francesca Bianchi - copertina
Perché prendere la cura sul serio. Pratiche di attenzione nella vita quotidiana - Francesca Bianchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Perché prendere la cura sul serio. Pratiche di attenzione nella vita quotidiana
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Perché oggi si torna a parlare diffusamente di cura? Sia nel dibattito scientifico, sia in quello pubblico – soprattutto dopo la crisi economica e ambientale, la pandemia da Covid-19, la crescita della conflittualità nei contesti nazionali e globali – si assiste a una ripresa di interesse per questo importante fenomeno sociale. Facendo prevalentemente riferimento a una letteratura eco-femminista e spaziando dall’analisi delle aspirazioni partecipative espresse da gruppi, movimenti sociali e critical citizens alle nuove pratiche socioculturali – tra cui le modalità abitative alternative, gli usi dello spazio pubblico e la comunità educante – il volume intende riflettere sulle attività di cura collettiva che sempre più prendono origine nella società contemporanea e coinvolgono significativamente gli spazi altri rispetto al tradizionale contesto famigliare e domestico, cercando di offrirne una nuova comprensione.

Dettagli

10 agosto 2023
110 p.
9788893143851

Conosci l'autore

Foto di Francesca Bianchi

Francesca Bianchi

Francesca Bianchi è professoressa associata in Sociologia all’Università di Siena dove insegna Sociologia generale, Sociologia dell’educazione e Sociologia delle disuguaglianze e del welfare. Si occupa di trasformazioni sociali e culturali con particolare riferimento ai processi di interazione e alle nuove pratiche partecipative e collaborative presenti nella vita quotidiana.  ||

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail