Perché i tempi stanno cambiando
Cogliere le opportunità, non temere solo i rischi del cambiamento Partendo dallo scenario tracciato nella XXX Lettura del Mulino sui cambiamenti, rapidi e tumultuosi, associati agli sviluppi della tecnologia in un mondo globalizzato, Ignazio Visco discute qui tre temi di particolare rilevanza: la riforma della regolamentazione degli intermediari e dei mercati finanziari; la crisi dei debiti sovrani e le sue implicazioni per l’integrazione europea, anche alla luce dei recenti avvenimenti greci; il sistema produttivo e il ruolo dell’azione pubblica in Italia. Il filo rosso che collega i contributi, all’intersezione tra tendenze di lungo periodo e andamenti congiunturali, è la consapevolezza che la «grande trasformazione» in atto richiede interventi anche di natura strutturale da parte sia della politica economica sia della politica tout court, dentro e oltre i confini nazionali. Se non sappiamo né possiamo prevedere il futuro dobbiamo però creare le condizioni per affrontarlo al meglio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows