La personalità giuridica degli enti non societari dal codice civile alla riforma del terzo settore. Profili evolutivi, sistematici e applicativi - Paolo Sanna - copertina
La personalità giuridica degli enti non societari dal codice civile alla riforma del terzo settore. Profili evolutivi, sistematici e applicativi - Paolo Sanna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La personalità giuridica degli enti non societari dal codice civile alla riforma del terzo settore. Profili evolutivi, sistematici e applicativi
Attualmente non disponibile
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Uno dei tratti maggiormente espressivi del d. lgs. n. 117/2017, Codice del terzo settore (CTS), emanato in attuazione della legge di delega del 2016, consiste nell’avere introdotto (all’art. 22) un procedimento di acquisto della personalità giuridica in deroga alla disciplina ex d.P.R. n. 361/2000, riservandolo letteralmente a associazioni e fondazioni del Terzo settore. Senza trascurare una più ampia ricostruzione del nuovo diritto del Terzo settore, l’opera si propone di indagare sia alcuni dei profili teorico-sistematici che si riconnettono alla novella del 2017 in materia di personalità giuridica sia alcune tra le numerose questioni che essa suscita sul piano applicativo.

Dettagli

Libro universitario
678 p., Brossura
9791223503010
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it