"Il petalo e la rugiada - Un amore" dell'autrice Maria Giovanna Ciletti è una silloge intensa e avvolgente, colma di empatia e incanto. La raccolta è divisa in due sezioni, nella prima, dal titolo "Giorno per giorno", si trovano sei poesie per ogni giorno della settimana per accompagnare il lettore con splendidi componimenti dedicati all’alba, alla natura, all’amore e riflessioni sulla vita, il cuore e la sera. Letti con la giusta "lentezza", scandita dai sette giorni previsti dall'autrice, questi scritti saranno compagni di viaggio, riverberandosi in ogni momento della giornata, come musicali preghiere di ringraziamento per la bellezza e la meraviglia della vita e della natura. Nella seconda parte, intitolata "La canzone del cuore", la poetessa ha raccolto componimenti scritti per amici e follower di Instagram che le avevano inviato il titolo di una canzone. Questa luminosa sezione profumata di empatia sottolinea l'idea dell'autrice, che sente la Poesia come dono, come momento di condivisione profonda. Anche riguardo all'amore, magistralmente decantato con versi eleganti e raffinati, delicati come petali, l'autrice parla di unione e condivisione: "condivisa visionaria passione" utilizzando un gioco di suoni e immagini che cattura, ipnotico. L'amore, in tutte le sue manifestazioni è il protagonista di questa meravigliosa raccolta che, invita, partendo dalla resilienza, dalla rinascita e dall'amor proprio, ad amare con tutto il proprio essere, come fa un fiore; "Ritto sullo stelo, chinato alla luna o rivolto al sole, svolge il suo compito e alla terra riporta l’amore." In numerosi componimenti l'autrice sottolinea le parole "io" e "mia", manifestando un riconquistato amor proprio, un ritrovarsi fondamentale per la fioritura e la rinascita e per la costruzione di relazioni sane e reciproche. La poesia aiuta in questo percorso e la lettura di questi componimenti è una carezza empatica e un balsamo per l'anima. "Batto le scarpette d’argento, spezzo sortilegi e mi rivesto di poesia. Ora me stessa, volo via, torno a casa, in me." Tutto è Poesia, noi siamo Poesia, e l'autrice con questi straordinari versi lo canta in modo sublime: "Sono in rima, senza tema, io strofa mai ultimata e quella appena cominciata. Sono io, sono mia, sono poesia." La poetessa invita alla gioia, alla felicità consapevole, al sorridere prima nel cuore, con gratitudine e pienezza, con gli occhi protesi alla meraviglia, accesi di positività. Un profondo e importante insegnamento straripante di forza e saggezza. "Sorridere, sorridere sempre, col cuore prima con gli occhi poi." Il legame che può scaturire tra poesia e musica crea intense emozioni e una catena di ispirazione che invita a prendere un foglio e a lasciar scorrere il proprio flusso interiore, guidati dalla canzone che si ha nel cuore. La seconda sezione è un invito a guardarsi dentro e a creare bellezza, nonché una grande dimostrazione di quanto i social, se usati in maniera costruttiva, possano essere canali di diffusione di arte, poesia e anche un modo per allacciare legami di amicizia tra anime affini. Consiglio a tutti questa meravigliosa raccolta poetica che esorta, con delicatezza e raffinatezza disarmanti, a rinascere, a sorridere, ad amare e a essere Poesia.
Il petalo e la rugiada. Un amore
Nel momento in cui la goccia di rugiada carezza il petalo, ogni cosa ha inizio. Nel giocoso destarsi del cristallino rivolo sul vellutato fiore, riconosciamo il risveglio di ciò che è fuori e dentro di noi. Tale intima connessione naturale, identifica alla perfezione il sentimento amoroso nel suo essere una costante e quotidiana rinascita. Tale riflessione si pone alla base della scelta del titolo di questa mia silloge che prende nome: Il petalo e la rugiada, un amore. La natura consente il ripetersi di tale miracolo giorno dopo giorno, e lo pone sotto i nostri occhi affinché ne comprendiamo non solo la bellezza, ma soprattutto la profondità e l’essenza. Proprio da questo rinnovarsi, nasce l’idea che la silloge non debba essere una sequenza continua, ma un percorso da compiere nell’arco della giornata e di giorno in giorno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 giugno 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elisa 15 luglio 2025Una silloge intensa e avvolgente, colma di empatia e incanto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it