Io amo molto gli scrittori finlandesi perché attraverso l’ironia e l’umorismo riescono a descrivere anche la più tremenda delle realtà. Lei è Salme: ha deciso di “vendere” la storia della sua famiglia a uno scrittore perché ha bisogno di soldi. Lei non capisce i libri, non comprende come si possano inventare storie e che interesse ci sia a leggerle. E poi c’è il marito che a un certo punto smette di parlare. E i tre figli che non sono come la madre li vede e vivono il loro fallimento personale e sociale. E poi la nostra società: la crisi economica ha spazzato via sogni e certezze, una nuova povertà strisciante che rende un ricordo lontano gli anni del consumismo sfrenato. E poi c’è la tragedia: tremenda e devastante. La descrizione del dolore è quasi tattile, può rendere muto un uomo e trasformare in vendicatori anche i più pacifici. Ma cosa è la vendetta? Un tentativo di riequilibrare l’ingiustizia? Bel libro.
Salme Malmikunnas, loquace vecchietta di provincia, accetta il patto diabolico di uno scrittore in crisi creativa: 7000 euro per i "diritti della sua intimità", e la sua vita diventerà un romanzo. Nello squallido caffè di una stazione di servizio, registratore sul tavolo e taccuino alla mano, lo scrigno dei ricordi si spalanca: gli anni tra i pizzi e i bottoni della sua merceria, l'improvviso mutismo del marito Paavo, le emozioni che solo i figli possono dare. Ma quanto è attendibile una madre che parla dei propri figli? Quanto c'è di vero e quanto è invece frutto del potere seduttivo delle parole? E come racconterà la storia lo scrittore? Perché, a ben guardare, la realtà non è esattamente come è stata narrata, ma molto più amara e assurda dell'invenzione, o meglio, così maledettamente vera da sembrare inventata. E solo il crudo iperrealismo di Hotakainen può dipingerla, con quell'umorismo affilato che muove il riso e le lacrime, restituendoci la tragicommedia del vivere contemporaneo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it