Phaedri Augusti Liberti Fabularum Aesopiarum. Libri V, cum appendice duplici. Ad optimorum librorum fidem. Accurate edidit ictibusque Metricis instruxit C. H. Weise. Editio Stereotypa. Unito a: Idem, Phaedri Augusti Liberti Fabularum Aesopiarum. Libr - Fedro - copertina
Phaedri Augusti Liberti Fabularum Aesopiarum. Libri V, cum appendice duplici. Ad optimorum librorum fidem. Accurate edidit ictibusque Metricis instruxit C. H. Weise. Editio Stereotypa. Unito a: Idem, Phaedri Augusti Liberti Fabularum Aesopiarum. Libr - Fedro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Phaedri Augusti Liberti Fabularum Aesopiarum. Libri V, cum appendice duplici. Ad optimorum librorum fidem. Accurate edidit ictibusque Metricis instruxit C. H. Weise. Editio Stereotypa. Unito a: Idem, Phaedri Augusti Liberti Fabularum Aesopiarum. Libr
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 16, pp. 96, 176. Rilegatura coeva mezza pelle con fregi e titoli in oro sul dorso. Qualche rara e lieve fioritura. Timbri di biblioteca (vedi foto), volume dismesso

Buono (Good) .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Phaedri Augusti Liberti Fabularum Aesopiarum. Libri V, cum appendice duplici. Ad optimorum librorum fidem. Accurate edidit ictibusque Metricis instruxit C. H. Weise. Editio Stereotypa. Unito a: Idem, Phaedri Augusti Liberti Fabularum Aesopiarum. Libr
Phaedri Augusti Liberti Fabularum Aesopiarum. Libri V, cum appendice duplici. Ad optimorum librorum fidem. Accurate edidit ictibusque Metricis instruxit C. H. Weise. Editio Stereotypa. Unito a: Idem, Phaedri Augusti Liberti Fabularum Aesopiarum. Libr

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570180171664

Conosci l'autore

Foto di Fedro

Fedro

(15 ca a.C. - 50 ca d.C.) poeta latino. Nato in Tracia o in Macedonia, forse preso prigioniero ancora ragazzo, fu a Roma come schiavo e poi liberto di Augusto. Lasciò traccia dolorosa nella sua vita la condanna subita in un processo intentatogli da Seiano, il potente collaboratore di Tiberio, rimasto offeso da allusioni che aveva colto, o creduto di cogliere, in alcune favole di F. Dopo la condanna, il poeta soffrì umiliazioni e, probabilmente, la povertà. I 5 libri di favole di F., in senari giambici, costituiscono la raccolta più antica di favole esopiche a noi giunta; pur dichiarando di attingere da Esopo, F. si rifà a una raccolta di favole di età ellenistica; nel primo libro segue abbastanza fedelmente questa fonte, nei libri seguenti l’arricchisce con favole o aneddoti di altra provenienza.Non...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it