Pharmako-IA. Ediz. italiana
Estate 2020: mentre nel mondo imperversa la pandemia di Covid-19, K Allado-McDowell avvia un insolito dialogo con gpt-3, l’intelligenza artificiale generativa appena rilasciata da OpenAI. Nell’arco di quindici giorni la conversazione si trasforma in un affascinante viaggio attraverso i labirinti della memoria, del linguaggio e della cosmologia. "Pharmako-IA" è la prima opera scritta in forma collaborativa tra un essere umano e le recenti macchine della Silicon Valley. Un’avventura psichedelica che esplora l’identità e i misteri dell’intelletto umano, la nostra relazione con le altre specie viventi e l’ambiente, intrecciando cyberpunk, stati alterati di coscienza e filosofia. In "Pharmako-IA" natura e tecnologia si contaminano fino a diventare veleno e medicina una per l’altra. Un’intossicazione temporanea che, nelle giuste dosi, può offrire sollievo e guarigione a un mondo in crisi che non riesce pi. a immaginare il proprio futuro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it