Philosophical Papers: Volume 2, Philosophy and the Human Sciences - Charles Taylor - cover
Philosophical Papers: Volume 2, Philosophy and the Human Sciences - Charles Taylor - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Philosophical Papers: Volume 2, Philosophy and the Human Sciences
Disponibilità in 2 settimane
45,10 €
45,10 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Charles Taylor has been one of the most original and influential figures in contemporary philosophy: his 'philosophical anthropology' spans an unusually wide range of theoretical interests and draws creatively on both Anglo-American and Continental traditions in philosophy. A selection of his published papers is presented here in two volumes, structured to indicate the direction and essential unity of the work. He starts from a polemical concern with behaviourism and other reductionist theories (particularly in psychology and the philosophy of language) which aim to model the study of man on the natural sciences. This leads to a general critique of naturalism, its historical development and its importance for modern culture and consciousness; and that in turn points, forward to a positive account of human agency and the self, the constitutive role of language and value, and the scope of practical reason. The volumes jointly present some two decades of work on these fundamental themes, and convey strongly the tenacity, verve and versatility of the author in grappling with them. They will interest a very wide range of philosophers and students of the human sciences.

Dettagli

Testo in English
229 x 155 mm
530 gr.
9780521317498

Conosci l'autore

Foto di Charles Taylor

Charles Taylor

1931, Montréal

Charles Taylor è un filosofo canadese, già docente di teoria sociale e politica a Oxford, ha insegnato scienze politiche e filosofia alla McGill University a Montréal, dove è professore emerito. È autore, tra l'altro, di Hegel e la filosofia moderna (il Mulino, 1984), Il disagio della modernità (Laterza, 1994), Gli immaginari sociali moderni (Meltemi, 2004), Radici dell’io (Feltrinelli, 1993) assieme a Jürgen Habermas, Multiculturalismo. Lotte per il riconoscimento (Feltrinelli, 2001) e L’età secolare (Feltrinelli, 2009). È membro dell'American Academy of Arts and Sciences, della Royal Society of Canada e del National Order of Quebec.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it