Le piacevoli e ridicolose semplicità di Bertoldino figlio del già astuto ed accorto Bertoldo con le sottili ed acute sentenze della Marcolfa sua madre e moglie del già detto Bertoldo. Opera tanto piena di moralità quanto di spasso
In-16°, pp. 48, brossura editoriale illustrata a colori ("Bertoldino getta gli scudi alle rane nella peschiera"). Bell'esemplare. Edizioncina popolare del primo '900 del celebre libro secentesco del Croce, uno dei pochi testi a carattere schiettamente popolare delle nostre letttere, seguito del "Bertoldo". Il "Bertoldino" ebbe a sua volta un prosieguo con il "Cacasenno" di Adriano Banchieri; la prima edizione collettiva delle tre opere è del 1620. Sul Croce e la sua opera, Olindo Guerrini (Lorenzo Stecchetti), La vita e le opere di G. C. C., Bologna, 1879 e Giovanni Nascimbeni, Note e ricerche intorno a G. C. C., Bologna, 1914.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1900
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Come Nuovo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it